La rocca sorge su una collina terrazzata alla sinistra del fiume Serchio vicino al borgo di Lupinaia, a protezione degli abitati di Ceserana a Fosciandora (avvia la navigazione). Si tratta di una fortificazione medievale costruita tra il XIII e XIV secolo e fu un importante rifugio durante i conflitti di quel periodo. Leggi di più
L’architettura prevede mura quasi verticali edificate con pietra di fiume, un camminamento per la ronda, con piccole feritoie per armi da fuoco, che percorre quasi per intero le mura ed è chiuso da due torrioni posti a guardia dell’ingresso del borgo e delle colline che si trovano sopra il paese. Tra il 1467 e il 1474 gli estensi rivoluzionarono la rocca per soddisfare le esigenze dei nuovi metodi difensivi a causa dell’introduzione di armi da fuoco più grandi e potenti.