Più famoso come diga di Gangheri o di Trombacco (avvia la navigazione), si tratta di un bacino situato in località “Polla dei Gangheri” sul torrente Turrite di Petrosciana. È la diga più antica della Garfagnana, con i suoi 103 anni di età. Alta 42 metri sbarra la strada a un bacino di dimensioni modeste, che si sviluppa prevalentemente in lunghezza. Leggi di più
A quanto pare, prima della costruzione della diga c’era un piccolo abitato di due case, denominato Trombacco e situato alla confluenza dell’omonimo torrente e della Turrite. Il lago è ad uso idroelettrico. Molto caratteristica è la strada che si snoda sul fianco destro della montagna a salire, con una serie di tornanti che regalano una visuale molto interessante, resa ancora più caratteristica dalla presenza della Pania Secca, il primo massiccio delle Apuane Centro Meridionali.