La Storia.
Le prime notizie dell’abitato sono legate alla sua chiesa, dedicata inizialmente ai SS.Jacopo e Cristoforo, che viene citata per la prima volta nella bolla di Papa Alessandro III del 1168, spedita da Benevento al Pievano di Pieve Fosciana. Il suo nome, inizialmente era Caprarola e con tutta probabilità fu una borgata del Sillico. Qui è presente anche un castello e una chiesa che oggi viene indicata con il nome di eremo.