Il 2020 è l’anno in cui siamo cronologicamente, vero, ma come si può dire di essere al passo se si continua a ragionare come 20 anni fa?
La Garfagnana si appresta a entrare nel XXI secolo per quanto riguarda mezzi di comunicazione e digitalizzazione dell’offerta turistica.
Più interattiva, più multimediale, fresca, competitiva e capace di sfruttare le piattaforme più utilizzate dagli utenti web di oggi per farsi scoprire in maniera sempre diversa e originale.
Il 2020 segna l’anno zero per molte realtà e forse proprio il turismo è in prima fila per la ripartenza, vista la vocazione generale del Paese e ancora di più quella di un territorio come il nostro.
Ripartenza che necessita di una spinta concreta e attiva da parte di chi la Garfagnana e le esigenze di chi ci abita le conosce bene. I punti su cui si concentrerà Garfagnandream.it, infatti, non saranno solo quelli relativi alla promozione in sé, intesa come reportage di cosa offre la zona, ma anche quelli che riguardano la possibilità di far vivere a chi è distante le realtà locali tramite strumenti di comunicazione quali video (mini-documentari, interviste, contenuti emozionali, ecc) e fotografia.
Altro obiettivo molto importante a cui il team di lavoro tiene è quello di creare partnership con le realtà in grado di dare ancora più lustro e competitività al progetto. Non si parla solo di quelle che potrebbero essere correlate alle varie attività presenti sul sito praticabili in Garfagnana, ma anche quelle capaci di dare supporto tecnico per la creazione degli stessi contenuti multimediali.
Il futuro è a pochi passi, anzi a pochi giorni. Il prossimo contenuto che sarà rilasciato riguarda il dietro le quinte del percorso che ci ha portato dove siamo, tra le difficoltà, le sfide, la passione e l’amicizia. Seguite su Instagram, Facebook e YouTube.
Leave a Comment